E’ morto un santo
É dalla metà di ottobre che don Gaetano, colpito da febbre viscerale, è costretto a letto, senza poter più scendere in Chiesa; tuttavia continua a …
É dalla metà di ottobre che don Gaetano, colpito da febbre viscerale, è costretto a letto, senza poter più scendere in Chiesa; tuttavia continua a …
Don Michelangelo Vitagliano ricorda in continuazione ai suoi compaesani ” di possedere un gran soggetto e di aver un santo, che fa molto bene per …
Don Gaetano si caratterizza per la sua passione per Dio ed il prossimo, per la dedizione al ministero della predicazione e della confessione e per …
Terminata la costruzione della chiesa, dedicata alla Madonna Addolorata, don Gaetano mette mano all’opera principale, indicata da Sant’Alfonso: “Una Congregazione simile alla sua, principiando da …
“I giudizi di Dio sono differenti dai giudizi degli uomini. Voi credete che io volevo parlarvi per licenziarmi da voi, ma, invece, vi dico che …
di Rosanna Borzillo A padre Gaetano Errico oggi come duecento anni fa si rivolgeva chi non aveva più speranza. Così il 10 novembre 2002: nel …
di Rosanna Borzillo È il gran giorno per Secondigliano, che mette da parte l’eco dei fatti di cronaca e le paure dei clan di camorra. …
CITTA’ DEL VATICANO, domenica, 12 ottobre 2008 (ZENIT.org) San Gaetano Errico, l’angelo custode di Secondigliano Fondò i Missionari dei Sacri Cuori di Gesù e di …
(dal Messaggio del Card. Crescenzio Sepe) “Gaetano Errico, uomo della speranza, un santo attualissimo per la nostra Napoli”. Sono trascorsi solo pochi mesi dalla beatificazione …
(da “L’Osservatore Romano” del 13-14 Ottobre 2008) Una suora indiana, la prima santa del Paese, un sacerdote napoletano apostolo del confessionale, una religiosa svizzera missionaria …